Articolo pubblicato il 18/08/2025 (Peppe)
Allora, VOGLIAMO PARLARE DI BALI? Parliamone… Articolo lungo, mettetevi comodi 😎🤪
Molti ve la sconsiglieranno come meta perché ormai troppo affollata, sporca, turistica…
Questo è vero secondo noi solo se siete turisti sprovveduti. Se siete invece viaggiatori o aspirate ad esserlo basterannno pochi accorgimenti per vivere un'esperienza meravigliosa. I nostri TIPS DI VIAGGIO:
-Innanzitutto secondo noi a Bali non si va a luglio-agosto. So che è il periodo preferito dagli italiani: se non avete altra scelta concentratevi almeno su alcune zone meno affollate a centro-nord! Periodo ideale maggio-giugno. C'è casino sí, ma molto meno e prezzi più bassi.
- EVITATE LA PENISOLA DEL SUD, ci trovereste prezzi assurdi, tipo a ULUWATU (carina ma molto molto cara e invasa da un turismo di giovanissimi) ed un ambiente che con la vera Bali non ha nulla a che vedere, tipo KUTA in cui personalmente abbiamo visto talmente tanta droga e prostituzione che non abbiamo avuto voglia di fermarci per vedere altro... Probabilmente ci sono dei posti meno turistici anche al Sud ma vi consigliamo tutta la vita di stare a nord di Ubud.
Scimmiette a ULUWATU BEACH
- UBUD città in sé secondo noi molto sopravvalutata. C'è un casino ovunque già da maggio, l'unica cosa bella che ci ricordiamo (oltre all'affollato Ubud Palace, comunque bello) è dell'ottimo cibo balinese a Dagoja Bali, ragazzi molto simpatici, concerti dal vivo e come dessert i migliori churros che abbia mai provato 😂 Inaspettatamente meglio che a Valencia e tutta la Spagna!
Ubud
- Appena a Nord di Ubud si aprono dei panorami spettacolari… TENGALLALAN, BEDUGUL, PETANG, KINTAMANI… Tantissimo verde, templi, cascate (evitate le più affollate e instagrammate, tanto ce ne sono ovunque), risaie a terrazze, foreste, vulcani, laghi… QUESTA SECONDO NOI È LA VERA BALI! Peraltro abbiamo trovato a maggio dei prezzi incredibili e conosciuto persone molto molto accoglienti, come Pondok del resort Pondok Nyoman (quello del gatto direttore 😺 e la vista verdissima, con doppie a 30-40€). Come Kadek e sua moglie che hanno un ristorante in mezzo alla natura con ottimo cibo e prezzi ed una vista alle montagne e ai fiori di loto: Warung D'uma Sari, dove con 5-10€ a persona godi di un'ottima cucina locale!
Il calore ed i sorrisi dei balinesi sono una costante che vi accompagnerà in qualsiasi punto voi siate dell'isola ❤️
Risaie a Tegallalang
Bedugul
Pura ULUN DANU BRATAN
- Non abbiamo visitato AMED BEACH e dintorni ma ci hanno detto essere molto bella per fare snorkeling, giudizio sospeso.
- Capitolo NUSA PENIDA… un mondo a parte 😅 Per noi è un NI…. Un po' sì e un po' no.
Vantaggi: Panorami dall'alto stupendi, non c'è il casino di Bali, meno traffico, si arriva facilmente con aliscafo di 45 minuti.
Svantaggi: Strade assurde, spiagge belle non balneabili.
Le "strade" più scandalose che abbia mai visto in 34 anni di guida in moto 😂😂 buche ovunque, saliscendi continui, drivers locali che non ti calcolano proprio né "a" te né "al" tuo scooter… Loro passano comunque , scooter o non scooter, buca o non buca…se c'è spazio anche per te bene, se no…bene uguale 😂 Evitate di avventurarvi alla guida a Nusa Penida se non avete alte skills in materia 😅. Magari affidatevi a guide locali: degli amici ci hanno consigliato Made Buddy'in Bali. Noi abbiamo fatto come sempre di testa nostra ma può essere una valida opzione.
Le spiagge più belle (Kelingking Beach, Atuh Beach e Diamond Beach) spesso non sono balneabili a causa delle forti correnti 🌊🌊
Diamond Beach (Nusa Penida)
Atuh Beach (Nusa Penida)
Sicuramente c'è tanto altro da dire e mostrare e continueremo a farlo. Peraltro molte altre mete non abbiamo avuto modo di visitarle. Ci vorrebbero mesi, probabilmente anni per conoscere Bali veramente a fondo. Per noi è rimasta comunque un'esperienza indimenticabile, grazie soprattutto alla meravigliosa gente balinese e ad un vortice di sensazioni che nel bene o nel male comunque a Bali si provano sempre!